Importante e strutturata azienda operante nel settore domotica e building automation, con sedi in Italia e all’estero, al fine di incrementare la divisione R&D, ed in particolare l’area IoT, ci ha incaricati di ricercare un Cloud Architect.
Inserito all’interno del team IoT composto da circa 6 risorse sarà la figura di riferimento nell’attività di strutturazione ed implementazione dell’architettura Cloud (già presente) al fine di coordinare gli sviluppi delle interfacce Front End, Back End e DevOps per la gestione dei dati e degli applicativi ad oggi utilizzati nei prodotti IoT sviluppati dall’azienda.
Il focus delle attività convergeranno principalmente nello sviluppo delle tecnologie e dell’architettura, sia a fronte delle attuali necessità che, in particolar modo di quelle future (con libertà di attingere anche da enti di ricerca come università e consulenze esterne).
Vista la natura delle attività molto trasversali a più dipartimenti aziendali (R&D, marketing di prodotto, ecc) ricerchiamo una persona attratta dall’innovazione e dalla costante evoluzione capace di interagire con più figure coinvolte nei vari progetti.
Per questo ruolo pensiamo preferibilmente ad un laureato (o diplomato con specifiche competenze) in materie informatiche con esperienza di almeno 5 anni come Cloud Specialist o Architect.
Le conoscenze e competenze tecniche richieste sono:
• buona conoscenza dei linguaggi di programmazione come: Go, Node, Python
• conoscenza di base dei principali frameworks web per sviluppo Front-End come AngularJS/React
• ottima conoscenza dei sistemi di open-source di orchestrazione e gestione di container (Docker e Kubernetes)
• buona conoscenza della cloud platform AWS e relativi servizi.
• conoscenza dei sistemi di monitoraggio e notification.
• conoscenza delle metodologie Agile
La figura risponde funzionalmente al responsabile dell’area IoT e gerarchicamente al responsabile R&D. La sede di lavoro è facilmente raggiungibile dalle provincie di Pordenone e Venezia ed è situata in provincia di Treviso.
2022-12-08
PARI OPPORTUNITÀ Tutte le offerte di lavoro pubblicate nel sito www.jobnetwork.it devono intendersi fruibili da tutte le persone, a prescindere dall'età anagrafica, dal sesso e dall'orientamento religioso e sessuale ai sensi dell'articolo 1,1° comma della legge 9/12/77 n. 903, D. Lgs. 9 luglio 2003, n. 216, D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 .