Info Solution S.p.A. è una realtà italiana al 100%, azienda privata e indipendente che fornisce consulenza per la realizzazione di prodotti e progetti ad alto contenuto tecnologico.
Da 20 anni sviluppa sistemi elettronici embedded a partire dalla definizione delle specifiche sino alla produzione, per i propri clienti distribuiti su tutto il territorio italiano. Il Gruppo conta oggi oltre 100 dipendenti, di cui il 90% ingegneri esperti di elettronica ed informatica.
Applicazioni in ambito: Difesa - Aerospazio - TLC – Automotive - Domotica - Elettronica di consumo - Energia - Trasporti - Automazione Industriale - IoT (Internet of Things) - Computer Vision - Ferroviario - Banchi di collaudo.
Siamo alla ricerca di un:
Senior Software Engineer (HMI)
Il candidato sarà inserito in un team di sviluppo software in ambito safety critical su target a microprocessori/microcontrollori complessi.
Saranno valutate candidature per attivita' su Torino e/o Milano, a seconda del gradito.
I Requisiti
- Laurea in Ingegneria e/o discipline tecnico/scientifiche.
- Esperienza di design, sviluppo e testing di software C++ in ambiente Linux e Windows
- Conoscenza del framework QT
- Esperienza di sviluppo software su progetti orientati all'integrazione di sensori
- Esperienza su protocolli di comunicazione (es. UDP, TCP/IP, ARINC429, RS232/422, BUS 1553
- Gradita conoscenza della libreria grafica OpenGL
- Esperienza nell'utilizzo di database relazionali (PostgreSQL, MySQL)
- Buona conoscenza della lingua inglese (scritto e orale)
- Buona predisposizione al lavoro in team.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e nazionalità, ai sensi dei D.Lgs. 215/03 e 216/03. I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità presenti e future di selezione e di reclutamento, garantendo i diritti di cui agli art.7 e 13 del D.Lgs. 196/2003 e art.13 GDPR 679/16.
2019-02-07
PARI OPPORTUNITÀ Tutte le offerte di lavoro pubblicate nel sito www.jobnetwork.it devono intendersi fruibili da tutte le persone, a prescindere dall'età anagrafica, dal sesso e dall'orientamento religioso e sessuale ai sensi dell'articolo 1,1° comma della legge 9/12/77 n. 903, D. Lgs. 9 luglio 2003, n. 216, D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 .