Responsabile di stabilimento

Inserzionista:
EHR ITALY
Provincia:
Udine
Data inserimento:
16/11/2023
Tipologia Contrattuale:
Contratto a tempo indeterminato
Annuncio valido anche per:
Gorizia, Pordenone, Trieste

Per storica e prestigiosa casa vinicola friulana riconosciuta a livello mondiale molto orientata alla cura del prodotto, stiamo ricercando un RESPONSABILE DI STABILIMENTO.



La figura ricercata, rispondendo alla Direzione Produttiva, avrà la responsabilità di:

- monitorare le attività delle unità produttive in coordinamento con il responsabile dell'area enologica;

- gestire le risorse umane per lo stabilimento, prestando particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro, assunzioni ed inquadramento degli addetti, e alle procedure in ambito igiene, sicurezza, qualità e sostenibilità ambientale.

- gestire l'approvvigionamento di energia, materie prime secche, materiale di consumo e ricambi per lo stabilimento;

- supervisionare la pianificazione dell'imbottigliamento e la gestione delle spedizioni del prodotto finito;

- gestire la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti e dell'edificio.



Il/La candidato/a ideale possiede:

- un titolo di studio ad indirizzo tecnico;

- comprovata esperienza pluriennale nel ruolo all'interno di aziende vinicole o del comparto agroalimentare;

- ottima conoscenza delle procedure legate alla manutenzione di impianti e sicurezza sul lavoro;

- buona conoscenza dei processi produttivi agroalimentari.



Completano il profilo:

- passione per il mondo del vino;

- forti doti comunicative e passione per la gestione delle persone;

- ottime capacità organizzative e di pianificazione;

- flessibilità oraria in concomitanza con fasi produttive cruciali quali la vendemmia.



La sede di lavoro è in Friuli Venezia Giulia.



Gli interessati di entrambi i sessi (l.903/77 e art. 13 GDPR 679/16) sono pregati di inviare il proprio CV tramite la sezione ricerche in corso del sito ehritaly.com indicando il consenso al trattamento dei dati personali (Dlgs. 196/2003) a EHR, Soc. aut. Min. Lav. Def. n° 7355 del 12/03/2007, citando il Rif. 931/KIF.