Addetto cartografia

Inserzionista:
RUN4JOB SRL
Provincia:
Pordenone
Data inserimento:
05/02/2023
Tipologia Contrattuale:
Contratto a tempo indeterminato

Acque Veronesi s.c.a r.l. (in seguito solo “la Società”), società consortile a capitale interamente pubblico concessionaria del Servizio Idrico Integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale Veronese, ricerca mediante una selezione per esami e titoli figure professionali ai fini della redazione di una graduatoria per il ruolo di

ADDETTO CARTOGRAFIA

da inserirsi nell’ambito dell’Unità Organizzativa Sistemi integrati di analisi e modellazione della Direzione Tecnica.

Per il profilo succitato è prevista l’assunzione a tempo indeterminato con profilo orario full time e l’assegnazione della qualifica di impiegato. Il livello di inquadramento contrattuale, ai sensi del CCNL Gas Acqua vigente ed il trattamento economico saranno commisurati all’esperienza maturata e alle competenze professionali della figura selezionata.

La sede di lavoro è Verona e Provincia, in base alle esigenze aziendali.

2. SOCIETA’ INCARICATA PER LA SELEZIONE

Acque Veronesi s.c.a r.l. ha affidato il procedimento di selezione a RUN4JOB S.r.l. Unipersonale Aut. Min. 0000140 del 15.11.2018 iscritta all’Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, Sez. I, sede legale: Via Don Luigi Sturzo, 2 - sita in Pordenone, cui devono essere indirizzate le domande di ammissione alla selezione e a cui i candidati devono rivolgersi per ogni informazione al riguardo.

3. POSIZIONE ORGANIZZATIVA

L’Unità Organizzativa in cui verrà inserita la figura di Addetto cartografia si occupa di mantenere, aggiornare e sviluppare il Sistema Informativo Territoriale (SIT), di implementare i Modelli idraulici e sviluppare infrastrutture per il monitoraggio dei sistemi di distribuzione dell’acqua potabile e di smaltimento dei reflui.

Il ruolo principale ed i compiti della figura selezionata saranno quelli di:

• Verificare ed importare nel SIT le informazioni provenienti da banche dati esterne;

• Eseguire rilievi in campo con strumentazione topografica e GPS;

• Realizzare elaborati grafici in ambiente GIS;

• Coordinare e verificare le attività di rilievo affidate a società esterne;

• Redigere specifiche tecniche per la produzione di dati GIS da importare nel SIT;

• Redigere capitolati e specifiche tecniche per l’affidamento di rilievi e l’acquisto di strumentazione per il rilievo.

I candidati dovranno dichiarare di essere in possesso di tutti i requisiti minimi sottoindicati. La verifica del possesso di tali requisiti e dell’adeguatezza dei candidati/e al profilo ricercato verrà valutata da un’apposita Commissione Esaminatrice scelta dall’Azienda e composta da membri in possesso delle comprovate competenze ed esperienze professionali utili ad un adeguato espletamento delle attività selettive. Al fine di

1 verificare le specifiche capacità professionali dei candidati sono previste due prove selettive: una scritta e una orale.

4. REQUISITI MINIMI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

Per partecipare alla presente selezione è necessario il possesso dei seguenti requisiti: GENERALI:

1. cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente aII‘Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. 7.2.94, n. 174 e successive modificazioni;

2. adulti

3. non essere esclusi daII’eIettorato politico attivo;

4. non avere riportato condanne penali ostative all‘ammissione ai pubblici uffici;

5. idoneità fisica all‘impiego;

6. patente di guida di cat. B in corso di validità; TITOLO DI STUDIO:

7. aver conseguito con un punteggio non inferiore a 42/60 o 70/100 un diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo tecnico per geometri (cod. 40.206.000 – classificazione ISCED ISTAT 97) o un diploma di istituto tecnico –settore tecnologico – indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio”.

Oppure essere in possesso di una Laurea triennale appartenente alle seguenti classi:

- L34 SCIENZE GEOLOGICHE

- L21 SCIENZE DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA, PAESAGGISTICA E AMBIENTALE

- L07 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

- L09 INGEGNERIA INDUSTRIALE

Oppure una Laurea Magistrale o Specialistica appartenente alle seguenti classi di laurea:

- LM23 INGEGNERIA CIVILE

- LM35 INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO

- LM33 INGEGNERIA MECCANICA

- LM48 PIANIFICAZIONE TERRITORIALE URBANISTICA E AMBIENTALE

- LM74 SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE

- 28/S INGEGNERIA CIVILE

- 38/S INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO

- 36/S INGEGNERIA MECCANICA

- 82/S SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO

2 86/S SCIENZE GEOLOGICHE

-

Ovvero rispettivi diplomi di Laurea vecchio ordinamento equiparati ex D.M. 5 maggio 2004.

TITOLO DI SERVIZIO:

8. aver maturato, alla data di presentazione della domanda, per un periodo complessivo di almeno 6 mesi, nei tre anni precedenti, un’esperienza lavorativa certificabile in almeno uno dei seguenti ambiti:

a) Attività di rilievo con strumentazione GPS e topografica;

b) Utilizzo professionale di applicazioni GIS;

La candidatura deve essere effettuata esclusivamente attraverso il portale ACQUE VERONESI