FPS Food and Pharma Systems, azienda leader del settore di impianti per industria chimica e farmaceutica con sede legale in Como e sede operativa in Piacenza ricerca e seleziona:
IMPIEGATO/A UFFICIO ACQUISTI per sostituzione maternità
Requisiti richiesti
- diploma tecnico e/o laurea in economia
- esperienza pregressa di 2/3 anni in linea con il ruolo all’interno di contesti aziendali con orientamento internazionale e produzione per commessa
- buona conoscenza programmi gestionali ERP e pacchetto Office (Excel soprattutto)
- buona conoscenza della lingua inglese
- flessibilità e orientamento all’obiettivo
- attitudine al lavoro in team
- negoziazione e problem solving
- disponibilità alle trasferte (prevalentemente su territorio nazionale)
- residenza nelle province di Parma e Piacenza, o zone limitrofe
Attività assegnate
Il profilo, rispondendo al responsabile dell’ufficio acquisti si occuperà con autonomia crescente di:
- emettere offerte e ordini di acquisti a fornitori per beni/servizi sulla base di richieste specifiche (RDA)
- emettere offerte e ordini di acquisti a fornitori per beni/servizi sulla base di distinta impianto
- Emette richieste offerta a fornitori beni/servizi sulla base di ordine ricambi
- Monitora le consegne materiali attraverso i gestionali aziendali
- Sollecita i fornitori per l’invio di richieste offerta
- Sollecita i fornitori per l’invio di materiale in ritardo
- Partecipa alla ricerca di nuovi fornitori
Si offre iniziale contratto a tempo determinato con formula 6 + 6 mesi.
Prego inviare candidature solo se in possesso dei requisiti necessari.
I candidati ambosessi sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy sul sito di FPS Food and Pharma Systems.
2022-11-11
PARI OPPORTUNITÀ Tutte le offerte di lavoro pubblicate nel sito www.jobnetwork.it devono intendersi fruibili da tutte le persone, a prescindere dall'età anagrafica, dal sesso e dall'orientamento religioso e sessuale ai sensi dell'articolo 1,1° comma della legge 9/12/77 n. 903, D. Lgs. 9 luglio 2003, n. 216, D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 .